Aereo
1
1800.00
2
700.00
3
660.00
4
1200.00
5
<blank>
6
1350.00
7
800.00
8
5500.00
9
3500.00
10
1300.00
11
400.00
12
1242.00
13
2300.00
14
2430.00
15
1376.14
16
650.00
17
1010.00
18
660.00
19
1200.00
20
400.00
21
1080.00
22
2366.00
23
450.00
24
1900.00
25
900.00
26
1568.00
27
1700.00
28
500.00
29
75000.00
30
400.00
31
400.00
32
380.00
33
6138.90
34
350.00
35
2600.00
36
1000.00
37
1500.00
38
260.00
39
1000000.00
40
1500.00
41
368.00
42
2300.00
43
16500.00
44
23000.00
45
520.00
46
Drag to adjust the number of frozen columns
Affitto
Assicurazione
Carburante
Cena1
Cena2
Cinema
Colazione
Elettricita
Hotel3
Hotel5
Noleggio1
Noleggio2
Personale
Pranzo1
Pranzo2
Scuola1
Taxi
Teatro
Valuta
Oss
scheda_numero
Field 24
Field 25
Field 26
Field 27
Field 28
3500.00
300.00
1.50
90.00
0.00
0.00
20.00
700.00
300.00
480.00
400.00
600.00
700.00
80.00
0.00
0.00
80.00
0.00
USD
Si segnala come risulti necessario importare ad un prezzo elevatissimo (più del quadruplo che in Italia) i beni alimentari, tutti di importazione. Gli alimenti locali sono, infatti, da evitare per assenza totale di igiene e i pochi esercizi commerciali che vendono prodotti alimentari in condizioni igieniche sufficientemente controllate (per lo più all’interno di basi militari) applicano prezzi quattro volte superiori a quelli italiani in quanto di importazione estera. Si verificano spesso episodi di malattie gastrointestinali dovute al consumo di alimenti acquistati sul mercato locale. Anche l’acquisto di beni necessari allo svolgimento di attività di rappresentanza è fortemente condizionato dalla difficile reperibilità e dagli altissimi costi di approvvigionamento dall’estero. Nell’anno in corso si e’ registrato un drastico aumento del costo della vita per l’incremento dei costi di importazione dei beni alimentari e di prima necessità non reperibili sul mercato locale. L'energia elettrica continua ad essere erogata in modo molto discontinuo durante le 24 ore, con frequenti sbalzi di corrente e conseguente danno irreparabile delle apparecchiature elettriche. Il costo dell'elettricità è più che raddoppiato rispetto al 2010 (bolletta media bimestrale 1200/1500 dollari). Agli occidentali viene applicata una tariffa doppia rispetto a quella locale. Costosa necessità di dotarsi di stabilizzatori di corrente, generatore di emergenza (con alti costi di acquisto e mantenimento) e riserva di carburante con costi molto esosi. Necessità di dotarsi di personale di servizio e di altro personale che possa svolgere quotidianamente la spesa alimentare, custodi all'interno e guardie armate all'esterno dell'abitazione, con costi elevatissimi di queste ultime a carico dei singoli dipendenti. La precarietà delle condizioni di sicurezza rende obbligatorio l'acquisto di costosi sistemi di protezione passiva per le abitazioni (filo spinato, illuminazione esterna, pellicola anti esplosione, taniche di riserva di acqua potabile, impianti di allarme, sacchetti di sabbia, ecc) nonché il pagamento di guardiani privati o l'allestimento di box di sicurezza per la polizia locale, che va regolarmente fornita di scorte alimentari e di integrazione salariale. L’aggravarsi delle condizioni di sicurezza impone al personale espatriato di alloggiare in compound all’interno delle Ambasciate e delle Organizzazioni di appartenenza o, qualora non disponibili, di cercare abitazioni nelle aree più sicure e controllate adiacenti al quartiere delle Ambasciate, situazione che ha portato, nell’ultimo anno, a un generale raddoppiamento dei prezzi per i nuovi contratti d’affitto, dovuto anche al fatto che le Organizzazioni internazionali e altri Paesi sono disposte a pagare canoni nettamente superiori ai prezzi di mercato, già elevati. E’ prassi comune richiedere agli affittuari espatriati da 6 mesi a un anno di affitto anticipato e di farsi interamente carico degli ingenti costi di ristrutturazione. La maggior parte delle abitazioni in affitto inoltre ha una metratura di circa 150 mq, non ammobiliata, in pessime condizioni e necessita di ampi lavori di ristrutturazione (infissi, impianti idraulici, pavimenti, tubature e riparazioni varie). Nella stragrande maggioranza dei casi bagno e cucina non rispondono agli standard occidentali e devono essere completamente risistemati, a spese dell’inquilino. Non esiste un’offerta culturale. I locali pubblici (pochi comunque) sono da evitare perche obiettivo di attentati. Non esistono servizi ricreativi. Non e’ possibile acquistare libri o materiale culturale, che deve essere portato dall’estero. Scarsa disponibilità di Internet a costi proibitivi.
1
2200.00
2200.00
0.60
90.00
150.00
15.00
20.00
100.00
350.00
450.00
150.00
200.00
700.00
70.00
120.00
0.00
80.00
50.00
EUR
<blank>
10
1300.00
800.00
0.70
40.00
70.00
5.00
10.00
85.00
120.00
300.00
100.00
280.00
700.00
40.00
70.00
0.00
31.00
6.00
EUR
L'affitto medio mensile si intende per appartamenti non arredati di 4/5 vani + servizi in zone residenziali o semiresidenziali. I contratti, che possono essere soggetti ad un incremento annuale che si aggira intorno al 10% sul prezzo, prevedono di norma pagamenti in dollari anticipati per un anno. Nell'ultimo periodo, a seguito della situazione nel Paese, si è registrata una tendenza all'abbassamento delle rate della pigione, anche a fronte della partenza dalla Siria di numerose famiglie a carico di funzionari internazionali e diplomatici ed al quasi nullo numero di turisti e studenti.
100
1400.00
3150.00
1.24
98.00
152.00
6.00
17.00
33.97
160.00
265.00
141.00
228.00
1595.00
98.00
152.00
0.00
78.00
70.00
EUR
"Il costo dell'affitto medio mensile senza spese accessorie si riferisce ad appartamenti di circa 110/120 mq collocati nella zona centrale della città di Lubiana ma non nel centro storico.
101
<blank>
<blank>
<blank>
<blank>
<blank>
<blank>
<blank>
<blank>
<blank>
<blank>
<blank>
<blank>
<blank>
<blank>
<blank>
<blank>
<blank>
<blank>
<blank>
<blank>
102
3800.00
1000.00
1.38
76.50
122.00
12.00
25.50
126.00
188.00
340.00
92.00
275.00
1220.00
61.00
96.50
2537.50
21.00
45.25
EUR
"ISTRUZIONE: I dati sono stati elaborati considerando condizioni omogenee tra le scuole messe a confronto. Le scuole straniere inserite nell'indagine sono quelle che offrono i migliori servizi a livello medio (americana) e medio superiore (francese ed inglese), che includono nella retta i servizi di mensa, materiale scolastico e varie attivita' extracurriculari. La scuola italiana offre il servizio mensa solo a livello materna ed elementare, il materiale scolastico e' fornito solo a livello di elementare, le attivita' extrascolastiche cosi come il servizio mensa sono pagate a parte e non sono inserite nella retta scolastica. Le scuole spagnole pubbliche sono gratuite dalle elementari alle superiori, mentre tra quelle private l'iscrizione alla scuola materna puo' raggiungere i 6.120,00 euro l’anno, mentre per gli altri livelli oscilla tra i 3570 e i 5600 euro. Le rette scolastiche per il corso di studi 2011-2012 hanno subito un aumento tra il 2% ed il 4% delle scuole internazionali di lingua inglese. Nell’ultimo anno il costo dei libri ed del materiale scolastico è aumentato in media del 2,9%(fonte ANELE: Asociaciòn Nacional de editores de libros y material de enseñanza).
103
1400.00
900.00
1.00
50.00
70.00
3.00
10.00
350.00
90.00
160.00
140.00
300.00
200.00
40.00
65.00
0.00
25.00
15.00
EUR
Il costo del noleggio autovetture si intende settimanale. Da segnalare il notevole rafforzamento (+15%) della rupia srilankese rispetto all'Euro, che ora si cambia a 145 Rs.
104
4700.00
2600.00
1.11
150.00
270.00
15.00
35.00
350.00
320.00
700.00
75.00
90.00
1500.00
100.00
185.00
0.00
30.00
175.00
USD
*Noleggio Auto Media e Auto Lusso -- tariffa oraria
105
2000.00
4000.00
0.76
90.00
120.00
9.90
40.00
500.00
200.00
500.00
150.00
380.00
450.00
70.00
90.00
0.00
75.00
50.00
EUR
La scuola americana ha costi molto alti rispetto alle altre; la scuola inglese citata si riferisce a istituzioni private che sono riconosciute dal Governo sudafricano. La scuola francese segue programmi francesi e rilascia titoli di studio secondo quell'ordinamento scolastico. Infine, per scuola locale si intende la scuola pubblica sudafricana. L'affitto medio mensile si riferisce alla media delle abitazioni situate in differenti quartieri residenziali di Pretoria, Cape Town e Johannesburg. Il costo del carburante varia tutti i mesi; in particolare il costo del diesel "erogato alla pompa" non e' controllato e puo' anche variare da una stazione di servizio all'altra. Si ritiene tuttavia necessario segnalare che in Sud Africa l'auto e' indispensabile data la totale inaffidabilita' dei mezzi di trasporto pubblici nelle citta'.
106
1900.00
1300.00
1.00
55.00
85.00
0.00
30.00
1250.00
200.00
350.00
250.00
300.00
600.00
50.00
70.00
0.00
20.00
0.00
EUR
"1. Si segnala che gli affitti sono diminuiti di almeno un 15%, a seguito della chiusura della UNMIS ed la separazione dello Stato in due.
107
1900.00
1200.00
1.56
76.00
105.10
9.10
20.00
120.00
145.80
456.00
123.00
162.00
2204.30
43.30
71.00
0.00
0.00
46.70
EUR
"Nel 2011 la corona ha continuato a rafforzarsi sull'euro che dal 2009 ad oggi ha perso il 18% del suo valore. L'inflazione (CPI) registrata nel 2011 è pari al 3%.
108
2248.46
2500.00
1.84
160.00
450.00
20.00
30.00
150.00
210.00
780.00
160.70
350.00
2000.00
120.00
350.00
0.00
0.00
70.00
CHF
"Non vi è una tariffa oraria per il trasporto persone in taxi. La tariffa è calcolata a chilometro. I prezzi applicati attualmente variano da 6 a 7CHF/km. La stima oraria è basata su una percorrenza di 50 km a tariffa media + importo fisso di inizio corsa.
109
1500.00
800.00
0.80
100.00
150.00
5.00
25.00
200.00
150.00
300.00
100.00
200.00
300.00
80.00
120.00
0.00
10.00
0.00
EUR
Il calcolo dell'inflazione non include gran parte dei beni o anche la qualita' dei beni in uso presso la comunita' occidentale.
11
2200.00
1000.00
1.20
40.00
70.00
6.00
17.00
500.00
170.00
300.00
95.00
130.00
200.00
27.00
60.00
0.00
22.00
12.00
EUR
"Per l'istruzione e' stata indicata la retta dei corsi dell'ultimo livello di istruzione (liceo).
110
2587.00
1497.70
1.07
102.46
263.47
14.01
25.01
305.00
330.04
593.89
200.00
450.00
346.95
73.19
117.10
0.00
0.00
209.67
EUR
"Tariffa iniziale per taxi = Euro 0,87 (35 THB)
111
2500.00
1300.00
1.37
85.00
170.00
10.00
50.00
280.00
200.00
550.00
120.00
500.00
600.00
80.00
130.00
5750.00
32.00
30.00
TND
Con la rivoluzione, il costo della vita in Tunisia nel 2011 ha subito un sensibile incremento. I dati ufficiali attestano una crescita dell'inflazione nel I trimestre del 4,50%. La rilevazione empirica dei prezzi dei generi alimentari di base evidenzia tuttavia un incremento medio del 30% nel medesimo periodo.
112
1500.00
1500.00
1.24
90.00
130.00
10.00
20.00
75.00
90.00
280.00
120.00
250.00
500.00
65.00
110.00
0.00
40.00
20.00
EUR
"Nell'anno intercorso tra la precedente rilevazione e questa ad un generale aumento dei prezzi ha fatto in parte riscontro un rafforzamento dell'Euro sulla Lira Turca. Alla data del 15 luglio 2009 il cambio era di € 1 0 TRY 2,1625 . Tuttavia va registrato un aumento del costo delle abitazioni i cui canoni di affitto sono richiesti in Dollari USA o, con sempre maggior frequenza, in Euro aigli inquilini stranieri. Inoltre risentono del rafforzamento dell'Euro le merci di importazione ed i canoni delle scuole internazionali o anche delle scuole locali con sezioni internazionali nonché il costo dei biglietti aerei.
113
3000.00
3300.00
0.90
80.00
150.00
6.50
35.00
20.00
200.00
410.00
100.00
300.00
650.00
60.00
120.00
0.00
13.80
30.00
EUR
N.B. Alla pagina precedente si specifica che: 1) il Capo Missione dispone di residenza in affitto, 2) Il Dr. Schettino conduce in affitto l'alloggio di servizio demaniale pagando un canone mensile (12,50% dell'ISE) in base alle disposizioni ministeriali in materia; 3) Il costo di un appartamento si riferisce a appartamenti decorosi ed adatti ai compiti di rappresentanza. Scuola Francese con corsi attivi dalla materna fino alla terza classe scuola superiore . Nel 2010 l'inflazione e' stata del 9,1% . Negli ultimi dodici mesi (agosto 2009-luglio 2010) del 6,7%.
114
2730.00
750.00
1.10
30.00
65.00
7.00
10.00
180.00
160.00
300.00
100.00
150.00
150.00
30.00
65.00
0.00
35.00
7.00
USD
"Tornata una certa calma nella seconda meta’ dell’anno 2011 nel clima politico, restano i disagi dovuti alle regolari interruzioni nell’erogazione dell’energia elettrica (molto numerose rispetto gli anni scorsi) ed alla difficolta’ ciclica di reperire alcuni prodotti alimentari e non (per esempio lo zucchero, virtualmente scomparso dal mese di giugno).
115
800.00
1500.00
1.28
50.00
90.00
5.00
17.00
0.18
100.00
270.00
100.00
255.00
600.00
35.00
70.00
0.00
22.00
35.00
EUR
",116 1000.00,2000.00,1200.00,<blank>,1.20,50.00,80.00,7.00,10.00,220.00,100.00,300.00,50.00,100.00,800.00,50.00,80.00,6000.00,20.00,15.00,EUR,""L'inflazione media annuale (agosto 2010 - agosto 2011) e' stata del 7
75%
mentre sensibilmente maggiore e' stato l'aumento per alcuni settori di consumo (casa:+10
5%; scuola:+10
37%). Per il costo del personale di servizio si fa presente una notevole incidenza dei costi previdenziali e assicurativi obbligatori. Con l'aumento della bolletta energetica (elettricita' e gas) sono aumentati del 13% anche gli oneri accessori collegati al costo dell'alloggio in appartamento
i costi di vigilanza (particolarmente raccomandata) non sono contemplati per gli alloggi in villette."
117
2200.00
868.00
1.08
60.00
72.00
3.60
5.00
60.00
144.00
360.00
156.00
300.00
360.00
36.00
60.00
0.00
5.30
6.00
USD
I costi segnalati sono quelli praticati dai grandi alberghi, gli unici in grado di assicurare un livello di igiene accettabile. Fatte alcune isolate eccezioni, non e’ consigliabile consumare un pasto presso i ristoranti locali a causa delle precarie condizioni sanitarie.
118
4500.00
4700.00
0.10
137.00
218.00
15.00
30.00
90.00
180.00
474.00
250.00
563.00
870.00
78.00
175.00
5560.00
70.00
80.00
USD
Il Governo venezuelano ha modificato da gennaio 2011 il rapporto di cambio tra Bolivar Fuerte e Dollaro. Il doppio tasso di paritá cambiaria con il dollaro, istituito nel gennaio 2010 (2,60 e 4,30) é stato unificato in un unico rapporto di cambio che é dal gennaio 2011 pari a 4,30 Bolivares Fuertes per Dollaro USA. Il tasso di inflazione reale per beni e servizi (annualizzato a luglio) é stato pari al 25,1%, si prevede per fine anno un tasso d'inflazione intorno al 27%.A fronte dell'alto costo della vita é diffuso il ricorso al cambio parallelo che é stato mediamente nell'ultimo anno pari a 9 bolivares per 1 dollaro.
119
2100.00
650.00
1.52
140.00
245.00
12.00
30.00
170.00
200.00
400.00
132.91
285.35
1700.00
90.00
199.00
10135.48
35.50
35.00
EUR
La "scuola italiana" si riferisce alla sezione italiana della scuola europea; la "scuola americana" si riferisce alla scuola internazionale; la scuola locale è gratuita. Le rette scolastiche si riferiscono ad una media ponderata (scuola elementare+secondaria).
12
2200.00
1600.00
1.10
50.00
120.00
6.00
20.00
275.00
80.00
320.00
80.00
150.00
300.00
40.00
100.00
0.00
22.00
50.00
USD
Dalla fine del 2010, e per tutto il 2011, si e' registrato un surriscaldamento dell’economia, con una forte accelerazione dell’inflazione che dal 9,2% (dato relativo al 2010) e’ giunta al 17,5% nell’aprile 2011, fino a toccare il picco del 23% in agosto, registrando cosi un incremento costante negli ultimi 12 mesi. Si e’ altresi registrato un aumento dei canoni d’affitto mensili, in aggiunta ai costi delle cosiddette “utilities” (in particolare l'elettricita', cresciuta del 17%, ma anche il gas e le manutenzioni varie) connesse agli affitti, vab segnalato che anche la benzina ha avuto un aumento di circa il 25% negli ultimi 5 mesi; le rette scolastiche, incluse quelle frequentate da stranieri, sono aumentate di circa il 10%.
120
850.00
1100.00
0.35
40.00
100.00
0.00
40.00
70.00
100.00
200.00
80.00
110.00
500.00
40.00
90.00
0.00
30.00
0.00
USD
"Non esistono cinema né teatri.
121
3150.00
0.00
1.80
72.00
94.00
7.10
26.00
315.00
188.00
215.00
120.00
200.00
250.00
47.00
76.00
0.00
0.00
0.00
USD
"A) ISTRUZIONE - i costi annuali si riferiscono alla sezione elementare. La retta annuale della sezione media alla Scuola americana e` di 14,400$, per ambedue le sezioni bisogna aggiungere 5,000$ tariffa ammissione.
122
1100.00
2500.00
0.90
110.00
150.00
2.00
15.00
500.00
110.40
220.00
975.00
1600.00
270.00
65.00
120.00
0.00
70.00
17.00
EUR
Dal marzo 2008 il Governo ha sospeso la circolazione del dollaro ZW ed ha liberalizzato l'uso di divise estere pregiate. Di fatto tutte le transazioni avvengono in dollari USA e rand ZA.
123
1500.00
650.00
0.10
45.00
70.00
3.00
35.00
240.00
90.00
450.00
35.00
95.00
450.00
40.00
55.00
0.00
20.00
0.00
BHD
Non sono presenti scuole italiane. Le scuole locali svolgono i programmi didattici esclusivamente in lingua araba.
124
500000.00
30000.00
55.00
2500.00
10000.00
750.00
2200.00
20000.00
9000.00
22000.00
7500.00
10000.00
11000.00
2500.00
9000.00
0.00
850.00
2000.00
INR
"Il costo annuale delle scuole varia a seconda del ciclo di studi; le rette indicate nella scheda si riferiscono al costo per l'iscrizione alla prima elementare. Nella scheda non viene menzionata la scuola tedesca che a Mumbai e' una delle piu' frequentate dalla comunita' straniera, in particolare dal corpo consolare il cui costo annuo e': 200.000 rupie per asilo nido; 300.000 rupie per asilo; 800.000 rupie per gli altri cicli. Alla retta annuale indicata per la scuola americana, si deve aggiungere il versamento di 25.000 US$, a fondo perduto, richiesto quale contributo per il mantenimento e sviluppo della scuola, da pagare una sola volta nella vita scolastica dello studente.
125
3900.00
2200.00
1.35
70.00
150.00
13.00
15.00
130.00
200.00
500.00
70.00
150.00
2600.00
40.00
90.00
0.00
55.00
70.00
CHF
Si rileva un leggero aumento del prezzi in franchi svizzeri rispetto allo scorso anno,a fronte, però, di una marcata diminuzione del valore dell'Euro in rapporto al Franco svizzero (l'anno scorso il cambio Euro/Franco Svizzero era pari a 1,50 - quest'anno il cambio è pari a 1,20). Questo si ripercuote notevolmente sul potere di acquisto dell'indennità di servizio percepita dal personale..
126
2000.00
1500.00
1.80
100.00
150.00
10.00
25.00
230.00
120.00
350.00
90.00
200.00
1000.00
80.00
150.00
7720.20
40.00
17.00
EUR
I COSTI PER L'ISTRUZIONE SCOLASTICA VARIANO SECONDO IL GRADO DI APPARTENENZA, QUELLI RIPORTATI RAPPRESENTANO SOLO UNA MEDIA DEI COSTI DELLE CLASSI INFERIORI E QUELLE SUPERIORI.
127
1900.00
800.00
1.40
45.00
120.00
10.00
15.00
250.00
120.00
450.00
90.00
200.00
650.00
35.00
60.00
0.00
1.15
15.00
EUR
"A) Istruzione - Non esistono scuole internazionali riconosciute di alcun ordine e grado. E' recentemente stata avviata una scuola primaria privata,con lingua di insegnamento inglese ed ispirata all'ordinamento locale.
128
10000.00
20506.20
13.80
450.00
1500.00
80.00
105.00
700.00
1500.00
2500.00
550.00
2450.00
3500.00
350.00
1000.00
0.00
70.00
100.00
MDL
"Nella Repubblica Moldova non sono presenti scuole Italiane.
129
1000.00
85.00
0.70
40.00
80.00
4.00
10.00
30.00
80.00
350.00
40.00
120.00
250.00
20.00
50.00
0.00
20.00
10.00
EUR
"1) Il costo indicato per il collegamento aereo si riferisce al volo diretto Minsk-Roma e Minsk-Milano operato tre volte a settimana dalla compagnia di bandiera bielorussa Belavia. Esistono anche voli con più scali, il cui prezzo varia sensibilmente a seconda dell'operatore utilizzato.
13
1000.00
1100.00
0.50
27.00
50.00
6.40
7.00
100.00
50.00
155.00
85.00
150.00
250.00
22.00
40.00
0.00
10.00
10.00
USD
"In Bolivia non vi sono scuole riconosciute dal Governo italiano. Le scuole pubbliche sono normalmente di basso livello ed è quindi assai opportuno rivolgersi ai collegi privati (francese, tedesco o statunitense).
14
2000.00
600.00
2.00
60.00
120.00
5.00
10.00
100.00
220.00
300.00
180.00
300.00
1000.00
60.00
120.00
0.00
15.00
10.00
BAM
In ragione della perdurante forte presenza della Comunità Internazionale a Sarajevo, persiste ancora un mercato parallelo di beni e servizi indirizzati prevalentemente a stranieri con costi mediamente elevati, soprattutto ove rapportati alla qualità finale del bene o del servizio, e comunque superiori a quelli del mercato locale. La moneta locale è agganciata all'Euro mediante un sistema di currency board: 1 Euro = 1,95583 BAM. La mancanza di collegamenti aerei diretti tra la BiH e l'Italia costringe a trasferimenti presso hubs europei, che si riflettono necessariamente sul livello delle tariffe, che si aggirano (per quelle più economiche) tra i 400 ed i 500 €. I prezzi della benzina sono in linea con l'andamento del greggio sul mercato mondiale. Dal 2006 è stata introdotta l'IVA con un'aliquota fissa del 17% per tutti i beni.
15
2500.00
3000.00
1.50
150.00
250.00
15.00
35.00
300.00
250.00
500.00
100.00
500.00
850.00
100.00
160.00
0.00
50.00
300.00
EUR
<blank>
16
1100.00
900.00
1.45
35.00
80.00
5.00
9.00
161.00
100.00
300.00
70.00
160.00
550.00
28.00
60.00
2000.00
1.00
15.00
EUR
Il costo della vita ha avuto un sostanziale aumento, soprattutto dopo l'entrata del Paese nell'UE (2007). Secondo i dati ufficiali l'inflazione è stata superiore al 12% nel 2008 contraendosi poi nel 2009 ( causa congiuntura economica internazionale). Gli aumenti sono avvenuti in tutti i settori; all'aumento dei prezzi di beni e servizi prestati non è corrisposto un adeguato miglioramento qualitativo.
17
500000.00
700000.00
545.00
30000.00
60000.00
0.00
10000.00
60000.00
80000.00
150000.00
150000.00
300000.00
100000.00
30000.00
60000.00
0.00
15000.00
0.00
XAF
<blank>
18
2500.00
3000.00
1.20
85.00
160.00
14.00
28.00
90.00
190.00
490.00
80.00
150.00
1800.00
75.00
115.00
0.00
70.00
85.00
CAD
"(1) Tra settembre 2010 e settembre 2011, l'indice dei prezzi al consumo (fonte dati: Statistics Canada - Consumer Price Index Report, ottobre 2011) é aumentato del +3.2%. Nello stesso periodo di riferimento, il costo dell'energia in generale (elettricitá, gas, benzina) è aumentato del +12.5% con forte incidenza della componente relativa ai carburanti per autotrazione (+22.7%). Altri beni e servizi che più incidono sulla vita quotidiana hanno pure visto degli aumenti notevoli: + 7.9% trasporti (a causa del maggiore costo dei carburanti e premi assicurativi), +4.8% alimentari (+6.1% carni, +7.2% prodotti da forno, +13% verdura fresca).
19
800.00
100.00
1.32
60.00
100.00
2.50
10.00
120.00
90.00
275.00
80.00
225.00
550.00
40.00
75.00
0.00
0.18
7.00
EUR
<blank>
2
1700.00
1250.00
0.91
50.00
80.00
6.80
7.00
115.00
110.00
380.00
99.00
138.00
710.00
40.00
70.00
6822.00
35.00
39.00
EUR
"iI costi annuali delle scuola variano secondo il grado di studio ed includono, oltre alla retta annuale, il pagamento di una quota di incorporazione una tantum (che per la scuola americana, ad esempio, si aggira sugli 8.000 euro) e di una quota di iscrizione annuale. Tali quote-unitamente a quelle di iscrizione - non offrono benefici aggiuntivi, in quanto sia il trasporto sia il materiale didattico, sia la mensa scolastica restano a carico degli alunni.
20
64000.00
13000.00
17.64
800.00
1500.00
80.00
250.00
1000.00
1100.00
4900.00
1100.00
4200.00
4700.00
550.00
950.00
0.00
550.00
700.00
HKD
"Aereo: la tariffa riportata si riferisce al viaggio di classe economica, biglietto aperto 6 mesi; per una durata temporale minore un biglietto in economy ha un costo medio di 13.000 HKD (1.200 euro circa, il cui costo aumenta nei periodi normalmente corrispondenti alle vacanze in Italia) e di circa 4.500 euro in business.
21
16130.50
30825.00
6.90
850.00
1300.00
100.00
150.00
600.00
1100.00
3200.00
856.25
1027.50
4200.00
600.00
1200.00
0.00
274.00
900.00
CNY
"Per i seguenti dipendenti non sono stati inseriti i dati relativi all'alloggio in quanto trasferiti ad altra sede: Coffani Licia, Grucci Gianpaolo. Non e` stato inserito il dato relativo all'alloggio der Primo Sefretario Sergio Maffettone in quanto l'interessato non ha a tutt'oggi stipulato un contratto di locazione.
22
1400.00
860.00
1.21
85.00
180.00
12.00
40.00
275.00
150.00
470.00
50.00
150.00
1200.00
80.00
160.00
0.00
50.00
25.00
EUR
"1) per quanto riguarda l'assicurazione auto si e' riportato il costo della parte greco-cipriota. E' pero' necessaria una seconda assicurazione obbligatoria per la parte turco-cipriota (Nicosia e' l'ultima capitale europea divisa in due). Il costo medio della seconda assicurazione obbligatoria e' circa 200 Euro. Il personale si reca spesso nella parte turco-cipriota per motivi di servizio (assistenza commerciale, consolare, impegni politici e di rappresentanza ecc). Quindi e' necessario stipulare anche l'assicirazione turco-cipriota.
23
46 records

Alert

Lorem ipsum
Okay